Tricholoma terreum velenoso?
Riportiamo integralmente la risposta del micologo Nicola SITTA (ed altri) a un articolo pubblicato da una rivista scientifica cinese nel quale si sosteneva la velenosità del fungo Tricholoma terreum. Nell’articolo si fa riferimento anche alle vicende di un altro Tricholoma, il T. equestre, si ricorda che una Ordinanza dell’allora ministro Sirchia ne vieta la raccolta, la commercializzazione e la detenzione,
Il Tricholoma terreum è comunemente conosciuto dalle nostre parti col termine dialettale di chiodino e fungu paddhotta.
Ci sentiamo di tranquillizzare i lettori, si tratta di funghi commestibili, ma, come sempre, non si deve esagerare con la quantità!
Scarica l’abstract in italiano (PDF)
Siti con altre info: VAPKO il sito della rivista cinese

Tricholoma terreum (foto Daniela Andreazzi))

Tricholoma equestre (foto Daniela Andreazzi))
Commenti
Tricholoma terreum velenoso? — Nessun commento